Amministrazione trasparente
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2024, 09:08
Requisiti di pubblicazione
In questa sezione del sito è possibile reperire le informazioni previste dal Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Le informazioni sono organizzate secondo la struttura prevista dal Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, all. A, così come declinata nella Deliberazione ANAC 28-12-2016, n. 1310, all. 1.
Non sono visibili le sotto-sezioni che contengono informazioni non più soggette a pubblicazione obbligatoria e quelle che non si applicano ai Comuni.
Consulta l'amministrazione trasparente valida fino al 20 febbraio 2024.
Esplora Amministrazione trasparente
Sezione dove sono collocati altri contenuti pubblicati a fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle sotto-sezioni indicate nell'Allegato al Decreto Legislativo 33/2013.
Il bilancio consolidato è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del Gruppo amministrazione pubblica (Gpa) del comune.
In questa sezione sono disponibili i rilievi della Corte dei conti ancorchè non recepiti riguardanti l'organizzazione e l'attività delle amministrazioni stesse e dei loro uffici, come indicato nel Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013
In questa sezione sono disponibili le informazione relative agli interventi straordinari e di emergenza, come indicato nel Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.
In questa sezione sono disponibili le informazione relative alle Opere Pubbliche, come indicato all'articolo 38 del Decreto Legislativo 33/2013.
In questa sezione sono disponibili le informazione relative ai provvedimenti dirigenziali, come indicato nel Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.
In questa sezione vengono pubblicati i risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete, come indicato dal decreto legislativo 33/2013.